INFORMATIVA
Con riferimento all’art. 13 del Regolamento
(UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla
protezione delle persone fisiche con riguardo
al trattamento dei dati personali, si precisa che:
a) titolare del trattamento è il comune di
Villa San Pietro ed i relativi dati di contatto
sono i seguenti:
PEC: protocollo@comunevillasanpietro.postecert.it
mail: protocollo@comune.villasanpietro.ca.it
tel. 070907701
b) Il Responsabile della protezione dei dati -
Data Protection Officer (RPD-DPO) è la ditta
Nicola Zuddas srl ed il relativo contatto
è il seguente:
mail: privacy@comune.it,
il referente è l’Avv. Orrù Ivan.
Per l'esercizio dei diritti previsti agli
artt. 13, 15-18, 20 e 21 del Regolamento UE
n. 679/16, il titolare dei dati potrà rivolgersi
in ogni momento al Titolare del trattamento per
avere piena chiarezza sulle operazioni effettuate
sui dati riferiti.;
c) il conferimento dei dati costituisce un
obbligo legale necessario per la partecipazione
alla selezione e l’eventuale rifiuto a rispondere c
omporta l’esclusione dal procedimento in oggetto;
d) le finalità e le modalità di trattamento
(prevalentemente informatiche e telematiche)
cui sono destinati i dati raccolti ineriscono
al procedimento in oggetto;
e) l'interessato al trattamento ha i diritti
di cui all’art. 13, comma 2, lett. b), tra cui
quello di chiedere al titolare del trattamento
(sopra citato) l'accesso ai dati personali e
la relativa rettifica;
f) i dati saranno trattati esclusivamente
dal personale e da collaboratori del Comune
di Villa San Pietro implicati nel procedimento
relativo all’invio degli SMS per questioni
istituzionali del comune
o dai soggetti espressamente nominati
come responsabili del trattamento.
Al di fuori delle ipotesi summenzionate,
i dati non saranno comunicati a terzi,
né diffusi, eccetto i casi previsti dal
iritto nazionale o dell’Unione europea;
g) il periodo di conservazione dei dati
è direttamente correlato alla durata del
procedimento e all’espletamento di tutti
gli obblighi di legge anche successivi alla
procedura medesima. Successivamente alla
cessazione del procedimento, i dati saranno
conservati in conformità alle norme sulla
conservazione della documentazione amministrativa;
Contro il trattamento dei dati è possibile
proporre reclamo al Garante della Privacy,
avente sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187,
Roma – Italia, in conformità con le procedure
stabilite dall’art. 57, paragrafo 1, lettera
del Regolamento (UE) 2016/679.