1) CEREALI contenenti glutine come grano (farro e grano khorasan), segale, orzo, avena, o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati tranne: a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio b) maltodestrine a base di grano c) sciroppi di glucosio a base di orzo; d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
2) CROSTACEI : gamberi, scampi, aragoste, astici, granchi, preparati per brodo.
3) UOVA e prodotti a base di uova: Uova di qualsiasi volatile d’allevamento. Pasta all’uovo, biscotti, gelati, maionese, creme, emulsionanti (grana e formaggi possono contenere l'isozima da uovo).
4) PESCE e prodotti a base di pesce : pesci di mare e d’acqua dolce tranne: a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino
5) ARACHIDI e prodotti a base di arachidi : Burro di arachidi, pasta di arachidi, farina di arachidi, (olio di arachidi non raffinato)
6) SOIA e prodotti a base di soia : bevanda di soia, salsa di soia, lecitina di soia, tranne: a) olio e grasso di soia raffinato b) tocoferoli misti naturali (e306), tocoferolo d-alfa naturale, tocoferolo acetato d-alfaaturale, tocoferolo succinato d-alfa naturale a base di soia c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia; d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia
7) LATTE e prodotti a base di latte (incluso lattosio) : latte di qualsiasi animale d’allevamento. Yogurt, formaggi, burro, gelati, biscotti, (cioccolato, salame, fiocchi di patate). Tranne: a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola; b) lattiolo (ndr, zucchero derivante dalla riduzione del lattosio)
8) FRUTTA A GUSCIO come mandorle (amygdalus communis l.), nocciole (corylus avellana), noci (juglans regia), noci di acagiù (anacardium occidentale), noci di pecan [carya illinoinensis (wangenh.) k. koch], noci del brasile (bertholletia excelsa), pistacchi (pistacia vera), noci macadamia o noci del queensland (macadamia ternifolia) e i loro prodotti tranne: a) frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9) SEDANO e prodotti a base di sedano : Sedano, sedano rapa, zuppe, salse, preparati per brodo, fondi
10) SENAPE e prodotti a base di senape : Maionese, mostarda, vari condimenti.
11) SEMI DI SESAMO e prodotti a base di semi di sesamo : Mix di semi, pane, gomasio, tahina(pasta di semi di sesamo), (farine a base semi sesamo).
12) ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI in concentrazioni superiori a 10mg/Kq o 10 mg/lt in termini di anidride solforosa totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti. Presenza negli alimenti : Frutta secca, funghi e pomodori secchi, vino, aceto, senape, baccalà, crostacei, pasta d’acciughe, succo di limone, fiocchi di patate.
13) LUPINI e prodotti a base di lupini : Farine, preparati vegan come polpette, hamburger e simili.
14) MOLLUSCHI e prodotti a base di molluschi : Calamari, polpi, cannolicchi, capesante, lumachine, cozze, vongole, preparati per brodo.